Convegno internazionaleSan Francesco d’ItaliaRieti, 12-13 giugno 2009Il Convegno è promosso dal CESA (Centro Europeo di Studi Agiografici) in collaborazione con l’Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Rieti e
l’AISSCA (Associazione Italiana per lo Studio della santità, dei Culti e dell’Agiografia) e la Biblioteca Paroniana di Rieti.
Biblioteca ParonianaVia S. Pietro Martire, 28 - 02100 RietiTel. 0746.287331/ 287295 - Fax 0746.297565E-mail: cesa@gmail.it.
<< Programma completo in formato PDF.
Il VII Convegno di Greccio, in occasione dell’ottavo centenario della approvazione della Regola dei Frati minori, prende in esame un tema di capitale importanza per il movimento francescano: il lavoro. Fin dalle origini i Francescani hanno modellato la loro azione pastorale tenendo presente la decisiva indicazione di Francesco d’Assisi di esercitare una professione debitamente appresa. Si vuole comprendere la storia e le tematiche scaturite da quell’iniziale prescrizione (Regola non bollata, VII e Regola bollata, V) e misurarne le ricadute nella contemporaneità tra scelta e necessità, tra mondo economico e produttività, tra ripetitività e creatività, senza dimenticare il significativo insieme che muove dalla dimensione di “grazia” connotante la ministerialità dell’Ordine francescano tra dono e governo del mondo creato.La partecipazione libera è senza iscrizione e senza prenotazione.
8-9 maggio 2009Oasi Gesù Bambino, Greccio (Rieti)